Come la forza del corpo deriva dal giusto tono muscolare, così anche la forza d’animo consiste nel giusto tono con cui si giudica, si opera, oppure con cui non si giudica o non si opera.
Crisippo di Soli
Umberto Galimberti, noto filosofo e psicoanalista, definisce come “Terapia delle Idee” una cura in grado di regalare idee fresche e nuove a chi sente la necessità di uscire dai propri blocchi mentali ed esistenziali.
- Per affrontare un cambiamento servono pensieri nuovi perché quelli vecchi non sono più adeguati.
- Per prendere una decisione importante c’è bisogno di un nuovo punto di vista per riconoscere la strada da prendere.
- Per seguire un desiderio o una vocazione ci vogliono idee coraggiose.
- Per venire a capo di un conflitto è necessario fare ordine nella mente e nel cuore.
Per intraprendere un progetto bisogna rinnovare il proprio spazio mentale e immaginativo.
La Terapia delle Idee aiuta a pensare meglio per sentirsi e vivere meglio. E’ un tonico per i muscoli della mente e dell’anima.
Non si tratta di un intervento psicologico ma filosofico e non ha finalità diagnostiche o cliniche. Nel caso di patologie, quindi, non sostituisce una psicoterapia o un consulto medico, sebbene possa efficacemente affiancarli. Lavoro in equipe con numerosi psicoterapeuti e medici ai quali potrò inviarti se ne avrai bisogno.
Colloqui Individuali o di coppia
“Ciò che puoi trovare una volta elaborato a fondo, filosoficamente il tuo problema è una maniera aperta, ben fondata, duratura, di affrontare qualsiasi ostacolo in cui tu ti imbatta ora e in futuro”.
Lou Marinoff, Platone è meglio del prozac
Succede a tutti di aver bisogno di aria fresca per la mente. Capita a tutti talvolta di non trovare il senso di una situazione o in una relazione, di smarrirsi tra le mille cose da fare, di non farcela a superare situazioni complesse e dilemmatiche, chiedendosi quale possa essere la strada e la decisione “giuste”.
No, non siamo tutti malati, perché non ogni dolore è patologico. Non lo sono la mancanza di senso, il dilemma tra giusto ed ingiusto, il bisogno di fare il punto sulla propria esistenza, la sensazione di essersi persi e di non riuscire a ritrovare ciò che è essenziale, i conflitti nella vita famigliare, amorosa, lavorativa…
Tutto ciò tuttavia provoca un’inquietudine che rende necessaria una revisione del proprio punto di vista, del proprio modo di vedere il mondo e di entrare in relazione con gli altri.
La Terapia delle Idee aiuta molto in questi casi, perché provoca una rottura del modo consueto di pensare, promuove una migliore consapevolezza e stimola la ricerca di nuove prospettive e di soluzioni creative ai problemi.
“Il consulente filosofico non concepisce il proprio ospite come un paziente, ovvero come un individuo colpito da qualche malattia. Chi ha le doglie infatti, non è per nulla un uomo malato, piuttosto un uomo fecondo”.
(M.Bisollo, Filosofia del BenEssere)
Ti affiancherò nel percorso complesso che conduce:
1 – a sbloccare i “crampi mentali”, le posture di pensiero inadeguate, liberando così le tue forze e le tue possibilità
2 – a fare scelte di vita consapevoli
3- a liberare il desiderio e l’immaginazione
4 – a raggiungere una prospettiva su te stesso, sul mondo e sulle relazioni più ricca e meno passiva
5 – a comprendere e chiarificare dilemmi si carattere esistenziale, etico, relazionale e lavorativo
6 – ad essere più pienamente.
IL VIDEO INIZIA AL MINUTO 16 – La mia intervista presso UNAD Colombia