31 gennaio 2023Maddalena BisolloLascia un commento in Rappresentare sé stessi con verità. Montaigne e la cura di sé. Rappresentare sé stessi con verità. Montaigne e la cura di sé.
11 marzo 2020Maddalena BisolloLascia un commento in Covid19, tra ansia e solitudine: prendi una pillola di filosofia Covid19, tra ansia e solitudine: prendi una pillola di filosofia
6 febbraio 20206 febbraio 2020Maddalena BisolloLascia un commento in Lucrezio: una Terapia Filosofica dell’Amore Lucrezio: una Terapia Filosofica dell’Amore
19 settembre 201910 ottobre 2019Maddalena BisolloLascia un commento in La dittatura della Felicità: sintomi e cura La dittatura della Felicità: sintomi e cura
17 settembre 2019Maddalena BisolloLascia un commento in Sartre e le relazioni concrete con gli altri: il desiderio sessuale. Sartre e le relazioni concrete con gli altri: il desiderio sessuale.
24 giugno 201925 giugno 2019Maddalena BisolloLascia un commento in Questione di gusti. Per un’estetica della sessualità Questione di gusti. Per un’estetica della sessualità
6 gennaio 20196 gennaio 2019Maddalena BisolloLascia un commento in Assaka-Jataka. Lasciar andare il passato: un racconto per riflettere Assaka-Jataka. Lasciar andare il passato: un racconto per riflettere
10 novembre 201810 novembre 2018Maddalena BisolloLascia un commento in Il cammino dell’ospite nella consulenza individuale Il cammino dell’ospite nella consulenza individuale
10 ottobre 201810 ottobre 2018Maddalena BisolloLascia un commento in Oblio, Corpo e Godimento Oblio, Corpo e Godimento
19 settembre 201822 settembre 2018Maddalena BisolloLascia un commento in Dialogo sull’Intimità Dialogo sull’Intimità